Servizi e punti di interesse

Informazioni riguardanti i punti di interesse presenti sul territorio della Circoscrizione 12 Centro storico - Piedicastello

Scuola dell'infanzia "Il Piccolo Principe"

  • Via L. Senesi n. 3 - Trento
  • Capienza della struttura: n. 4 sezioni (di cui una ridotta), n. 91 bambini

Scuola dell'infanzia "Il Quadrifoglio"

  • Via dei Solteri n. 24 - Trento
  • Capienza della struttura: n. 4 sezioni, n. 101 bambini

Scuola dell'infanzia Piedicastello

  • Via Dos Trento n. 86 - Trento
  • Capienza della struttura: n. 3 sezioni, n. 76 bambini

Scuola dell'infanzia San Martino

  • Via della Predara n. 16 - Trento
  • Capienza della struttura: n. 3 sezioni, n. 76 bambini

Servizio di rimessaggio biciclette via Dogana

  • Via Dogana 2 - Trento
  • Parcheggio custodito per biciclette accessibile dal cancello della Stazione Trento-Malè, ricavato sotto il portico vicino alla sala esami della Motorizzazione, sul marciapiede del binario 1.

Stadio Briamasco

  • Via R. da Sanseverino, 41
  • La struttura dello Stadio Briamasco offre un campo da calcio con il manto erboso e, anche se meno conosciuta, è presente una pista per ciclismo lunga 400 metri.

Tutto luce

  • via Calepina 40
  • Il negozio, specializzato in articoli per l'illuminazione, domotica e sistemi di sicurezza,  aprì i battenti in via S. Trinità  nel 1951, rilevando una licenza del 1946; l'attività, sempre gestita dalla stessa famiglia, nel 2013 si è trasferita nell'attuale sede di via Calepina 40.

Zanella arredamenti

  • via Rosmini, 78
  • Zanella arredamenti, negozio di arredo e antiquariato in via Rosmini, 78, ha aperto nel 1963 e la stessa famiglia gestisce da cinquant'anni l'attività di creazione di lampade e lampadari, punti luce che sono vere e proprie opere d'arte, capaci di arredare con gusto e di riscaldare con arte.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl