Servizi e punti di interesse
Informazioni riguardanti i punti di interesse presenti sul territorio della Circoscrizione 11 S.Giuseppe - S.Chiara
Farmacia S. Chiara
- via S.Croce, 57
-
Gestita dalla stessa famiglia dal 1924, e in precedenza annessa al vecchio ospedale cittadino, la farmacia S. Chiara occupa fin dall'inizio dell'attività l'edificio oggi tutelato dalla Sovrintendenza ai beni architettonici.
Fioreria Stella
- Corso Tre Novembre 1918, 44
-
L'attività di vendita al minuto di fiori e piante ha inizio nell'aprile del 1957 e da allora è gestita dalla Famiglia Trentini con sede nei locali antistanti il Seminario Maggiore in Corso Tre Novembre 1918 n. 44
Fontana dei delfini
- corso Tre Novembre, Trento
-
Di fronte alla chiesa di S. Croce, nelle adiacenze dell'Auditorium Santa Chiara.
Garage piazza Fiera - P4
- Piazza di Fiera
-
Parcheggio a pagamento
Giardini Saluga
- via Saluga - Loc. Le Laste
-
- Area verde
- superficie 2.100 m2 (passeggiate via Saluga e via Cervara)
Giardino dei colori (via Muredei)
- via Muredei, via Martini, via Zandonai
-
Attrezzature gioco per bambini con fontanella e zone riposo
Giardino Aleksandr Isaevič Solženicyn - ex Santa Chiara
- Ingresso parco da via Piave, via Santa Croce, via Beato Lodovico Pavoni
-
- Giochi bimbi con altalene, combinato con scivolo, molle e gioco di equilibrio
- superficie 12.200 m2
- divieto di accesso ai cani.
Giardino del Maso Smalz o dello skate
- Via del Maso Smalz
-
- Attrezzature per lo sport: parco acrobatico di 1.600 m2 con zona velocità e salti e zona acrobazie “street”, ping-pong
- superficie 10.500 m2
Giardino delle erbe aromatiche lungo Fersina
- via Cauriol
-
Giardino con divieto di accesso ai cani
Giardino di Maso Ginocchio
- Ingresso giardino da via Veneto, via G. Giusti, via Monte Baldo
-
- Area giochi bimbi con sabbiera, molle, altalene, arrampicata, combinati
- attrezzature per lo sport: pista pattinaggio / pallavolo
- superficie 9.700 m2
- microarea cani con fontana acqua potabile esterna nelle vicinanze.
Giardino ex caserme Duca d'Aosta
- Accesso da via Veneto e via Matteotti
-
- Area giochi bimbi con altalene, molle, castello con arrampicata e scivolo, altalena accessibile per bambini diversamente abili
- attrezzature sportive: campo beach-volley e struttura calisthenics per l’allenamento a corpo libero
- superficie 8.850 m2
Giardino fratelli Bernardi - ex Lungofersina
- Ingresso da via Marsala, via Cauriol, viale Verona
-
- Area giochi bimbi con molle, casette, altalene, scivolo, sabbiera
- scacchiera gigante
- superficie 9.300 m2
Giardino largo Pigarelli o G. B. Garzetti
- largo Pigarelli Trento
-
Area verde
Giardino piazza Venezia
- Ingresso parco: via e piazza Venezia, via Grazioli
-
- Area giochi bimbi con molle, altalene, combinate con scivoli e arrampicate
- attrezzature per lo sport: campo basket, ping-pong, beach volley
- superficie 26.600 m2
- area recintata per cani con fontana di acqua potabile esterna nelle vicinanze
Giardino via De Gaspari o Giardino meteorologico (del tempo che gira e ritorna)
- Ingresso giardino da via S. Pio X, via dei Muredei sul retro della scuola primaria Giovanni Battista De Gaspari
-
Attrezzature: giochi per bambini, ping pong. Divieto di accesso ai cani nell'area giochi.
Indal
- via 24 Maggio, 9
-
La cioccolateria Indal apre i battenti nei primi anni '60 a Trento dove Romano Rossi inizia la sua attività nel commercio di prodotti dolciari in un piccolo deposito.
Naturerbe
- Piazza di Fiera, 7
-
Il primo documento sulla costituzione dell'erboristeria Naturerbe risale al 1906, ma è presumibile che l'attività esistesse già in anni precedenti.
Nido d'infanzia "Torrione"
- Via al Torrione n. 10 - 38122 Trento
-
Servizio a tempo pieno - capienza 66 bambini
Gestore: Comune di Trento
Nido d'infanzia Gianni Rodari
- Via Giovanelli n.6 - 38122 Trento
-
Servizio a tempo pieno - capienza 39 bambini
Gestore: Cooperativa Città Futura
Nido d'infanzia S. Giuseppe
- Via Giusti n. 54 - 38122 Trento
-
Servizio a tempo pieno - capienza 63 bambini
Gestore: Comune di Trento