Passione urbana per le Alpi - 20° anniversario della Rete
Nel 2017 l'associazione "Città Alpina dell'Anno", di cui anche la città di Trento fa parte dal 2004, ha festeggiato i 20 anni di attività durante i quali sono stati raggiunti grandi traguardi. Negli ultimi 20 anni infatti in Austria, Germania, Svizzera, Italia, Francia e Slovenia sono state candidate e insignite città che si sono caratterizzate per la loro qualità della vita e il loro impegno nell’attuazione della Convenzione delle Alpi. Poiché Villach è stata la prima città a fregiarsi del titolo di "Città alpina dell'anno" nel 1997, ha ospitato la celebrazione ufficiale dell'anniversario il 9 e 10 novembre 2017.
Attualmente le città alpine aderenti sono 17: Morbegno, Bressanone, Tolmezzo, Tolmin, Chamonix, Lecco, Annecy, Idrija, Bolzano, Brig-Glis, Chambery, Sonthofen, Trento, Herisau, Bad Reichenhall, Belluno e Villach. Morbegno è stata nominata "Città Alpina 2019".

Presentazione del 20° anniversario dell'Associazione
File testo_anniversario.pdf (822,31 kB)
Un albero come segno di un partenariato alpino attivo
-
Ai fini di celebrare i 20 anni dell'Associazione Città Alpine dell'Anno, di cui Trento fa parte dal 2004, nel parco delle Albere è stata apposta una targa che riporta i principi su cui si basa l'Associazione:
In rete; internazionali; responsabili; solidali; complementari; creative; sostenibili; accoglienti; orientate alla qualità della vita; attente alle politiche sociali e familiari; innovative; impegnate nella salvaguardia del territorio; aperte al futuro; rivolte al mondo giovanile; dinamiche; eco-compatibili.