Visitare
Musei, edifici storici, chiese, aree geologiche, natura ed altri siti di interesse artistico
Informazioni su modalità di accesso e visite, costi, orari di apertura, contatti, link ai siti ufficiali, eventi e manifestazioni in programma
Musei
-
L'arte e la cultura che si può trovare nei Musei dislocati sul territorio comunale
Edifici storici
-
I principali edifici storici (palazzi, torri, il Castello di Trento, ... ) dislocati sul territorio comunale
Aree archeologiche
-
Varie sono le principali aree archeologiche di epoca romana presenti sul territorio comunale: nel centro storico si trovano la Basilica paleocristiana di San Vigilio, lo spazio archeologico sotterraneo del S.A.S.S. , Casa Terlago e Porta Veronensis (quest'ultima attualmente non è visitabile). Sulla sommità del Doss Trento, raggiungibile a piedi, si possono visitare i resti dell'antica Basilica del V secolo.
Natura
-
Le principali attrattive naturali nei dintorni di Trento: il Parco naturale Doss Trento, il Monte Bondone, il Giardino botanico alpino delle Viote
Altri siti di interesse turistico
-
Altri luoghi di interesse storico, artistico e architettonico sul territorio comunale: le piazze, le fontane, il teatro, le mura, il mausoleo, la terrazza panoramica ...
Cappella dei caduti - cimitero di Vela
-
Il Cimitero della Vela (193 m slm, 816 mq) serve l'omonimo sobborgo della città di Trento, posto oltre la destra dell'Adige tra il Bùs de Vela e il Doss Trento.