Gruppo di lavoro
Per la formulazione del piano di sviluppo urbanistico, ambientale e turistico del Monte Bondone l’Amministrazione comunale si avvale di un team di consulenti esterni strutturato in modo da aggregare figure con specifiche competenze professionali, disciplinari e operative, in modo da affrontare con compiutezza l’intero panel dei temi che sostanziano i contenuti del piano.

Il team di consulenti, selezionato attraverso un apposito bando di gara, è composto da:
- Alessandro Oliveri (urbanista): cura il coordinamento del team di consulenti e lo sviluppo dei contenuti progettuali del piano
- Angela Airoldi, Tatiana Manuela Cini e Andrea Macchiavelli (economisti): si occupano dei temi di carattere economico-territoriale, con particolare attenzione alle strategie di adattamento locale agli scenari economici esogeni, alle diverse tipologie di iniziative di promozione ricettiva e turistica e alle valutazioni economico-finanziarie delle modalità di connessione con il Monte Bondone
- Luca Bisogni (ecologo) e Moris Lorenzi (paesaggista): sviluppano l’analisi dei valori e dei patrimoni ‘fisico-naturali e ambientali’ presenti e indirizzano il progetto di tutela e valorizzazione attiva dei servizi ecosistemici che l’area del Monte Bondone offre
- Andrea Debernardi (esperto di mobilità): si occupa della definizione di scenari di intervento per qualificare l’accessibilità al Monte Bondone, differenziati in ragione del loro impatto socio-economico e paesistico-ambientale
- Michela Gadaldi (urbanista): si occupa della strutturazione / integrazione / aggiornamento delle banche dati di supporto al piano e della restituzione del contenuto informatico del piano in modalità conformi agli standard del SIT comunale
- Andrea di Lascio (avvocato amministrativista): è di supporto alla definizione delle possibili modalità procedurali e giuridico-amministrative attraverso le quali potranno essere attivati accordi e pattuizioni di partnership tra i diversi soggetti cointeressati al piano di sviluppo.