Chiese

Le principali chiese dislocate sul territorio comunale.

Gli orari delle Sante Messe sono disponibili sul sito web della Diocesi di Trento 

 

Duomo di Trento

Cattedrale di San Vigilio

  • Piazza Duomo, Trento
  • Insigne tempio romanico a tre navate, la cattedrale è uno scrigno di arte sacra con testimonianze pittoriche e scultoree dall’età paleocristiana al XIX secolo.

Basilica di Santa Maria Maggiore

  • Piazza Santa Maria Maggiore, Trento
  • La chiesa fu eretta tra il 1520 e il 1524 per volontà del principe vescovi Bernardo Clesio dall’architetto comacino Antonio Medaglia sui resti della medievale Santa Maria ad Nives (un’ecclesia paleocristiana) in un’area che ha restituito numerose testimonianze archeologiche relative alla città romana.

Chiesa di San Francesco Saverio

  • Via Roma 57, 38122 Trento
  • La chiesa fu costruita dalla Compagnia di Gesù tra il 1708 e il 1711 applicando i concetti architettonici del trattatista trentino Andrea Pozzo.

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

  • Piazzetta dell'Anfiteatro 19, 38122 Trento
  • L’attuale facciata, eretta nel 1850 in stile neogotico veneziano su progetto dell'architetto Pietro Selvatico, è sormontata dalla statua di San Pietro cui è dedicata la chiesa, che fungeva da riferimento nella cosiddetta "contrada tedesca" di Trento.

Chiesa di Santa Trinità

  • Via Ss Trinità 43, Trento
  • Fu eretta nel 1525 insieme all'annesso convento, oggi sede del Liceo “Giovanni Prati”, per le monache clarisse in un classico stile rinascimentale, di cui resta traccia nel solo portale.

Chiesa cimiteriale dei Santi Pietro e Paolo

  • Vigo Meano
  • L'edificio attuale cinquecentesco, le cui parti architettoniche decorative sono in pietra arenaria gialla, è un tipico esempio del Rinascimento Clesiano.

Badia di San Lorenzo

  • Via Andrea Pozzo 2, 38122 Trento
  • Fu edificata nella seconda metà del XII secolo dai Benedettini bergamaschi, chiamati a Trento dal vescovo Altemanno (1124-1149) sui resti di una precedente chiesa alto medioevale.

Chiesa di S. Apollinare

  • Piazzetta Sant'Apollinare, 38122 Trento
  • La chiesa, dal caratteristico tetto a ripidi spioventi, è uno degli edifici più antichi della città.

Chiesa di San Marco

  • Vicolo San Marco 1, Trento
  • Il complesso, di origine medioevale, appare oggi quasi nascosto fra i vicoli cittadini sotto il Castello. E' composto dalla chiesa e dal soppresso monastero agostiniano, di cui si conserva l'ampio chiosco, lo scalone e vari ambienti voltati.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl