Musei
L'arte e la cultura che si può trovare nei Musei dislocati sul territorio comunale

Informazioni su modalità di accesso e visite, costi, orari di apertura, contatti, link ai siti ufficiali, eventi e manifestazioni in programma
Muse
- Corso del Lavoro e della Scienza, 3 - 38122 Trento
-
Un luogo in continua trasformazione: è questa l’identità cangiante del MUSE - Museo delle Scienze di Trento, inaugurato nel 2013 e disegnato da Renzo Piano. Accanto al percorso espositivo della collezione permanente dedicato a scienza, natura, biodiversità, innovazione e tecnologia trovano spazio progetti innovativi e numerose mostre temporanee che approfondiscono diverse tematiche nel corso dell’anno. Grazie a questi progetti speciali, mostre ed eventi collaterali, il MUSE invita il pubblico ad allargare lo sguardo, per abbracciare temi di interesse planetario, come lo sviluppo sostenibile e la cura dell’ambiente.
Museo diocesano tridentino
- piazza Duomo 18, Trento
-
Si tratta di uno dei primi musei diocesani d'Italia. Fondato nel 1903 con finalità essenzialmente didattiche, dal 1963 ha sede in Palazzo Pretorio, prima residenza vescovile eretta a fianco della cattedrale di San Vigilio.
Galleria Civica
- Via Belenzani 44, 38122 Trento
-
La storica Galleria ha ripreso la propria attività divenendo a tutti gli effetti la terza sede Mart, in dialogo con il Museo e con la Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto.
Le Gallerie di Piedicastello
- Piazza di Piedicastello, 38122 Trento
-
Affascinante spazio espositivo ricavato in due tunnel stradali in disuso.
Fondazione museo storico del Trentino
- Via Torre d'Augusto 35-41, 38122 Trento
-
La Fondazione museo storico del Trentino è stata costituita ufficialmente il 26 novembre 2007 con lo scopo di valorizzare la storia della Città di Trento, del Trentino e dell’area regionale corrispondente al Tirolo storico.
Museo dell'aeronautica Gianni Caproni
- via Lidorno 3, 38123 Trento
-
Raccoglie ed espone una collezione di rilievo mondiale di aeroplani e cimeli storici raccolti dalla famiglia di Gianni Caproni.
Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
- Corso Bettini, 43 – 38068 Rovereto (TN)
-
Il Mart, acronimo di Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, nasce nel 1987-88 come ente autonomo della Provincia di Trento.
Museo nazionale storico degli alpini
- via Brescia, 1
-
Il nuovo Museo degli Alpini, realizzato nel 2019, narra la storia dell'evoluzione del Corpo degli Alpini dalla nascita fino ai giorni nostri attraverso fotografie, reperti, uniformi ed equipaggiamenti.
Museo del Rame Navarini
- Via Val Gola 22, 38123 Ravina (Trento)
-
Il museo Navarini è una raccolta unica e straordinaria di circa tremila manufatti in rame.
TtrAM
- Via Innsbruck 65, Trento
-
Archivio & Museo dedicato alla storia del trasporto in Trentino
Spazio De Gasperi
- Via Belenzani, 19
-
Esposizione permanente di oggetti, immagini e documenti relativi alla vita dello statista trentino Alcide De Gasperi
Castello del Buonconsiglio
- Via Bernardo Clesio 5, Trento
-
Il Castello del Buonconsiglio è il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige.