Monte Bondone 2035
L'Amminstrazione comunale ha affidato, in esito ad una procedura di gara, l'incarico di studio e predisposizione di un piano di sviluppo urbanistico, ambientale e turistico del Monte Bondone all'architetto Alessandro Oliveri. Tale scelta conferma la volontà del Comune di affrontare la complessità della relazione tra la Città di Trento e il Monte Bondone e di cercare le soluzioni per uno sviluppo sostenibile.

Il percorso intrapreso è in linea con le Linee di mandato del Sindaco e in particolare con l'impegno che il Comune di Trento da anni assicura per il rilancio del Monte Bondone, al fine di promuovere una nuova fase di sviluppo sostenibile, valorizzando e mobilitando in maniera integrata tutte le risorse e le opportunità del territorio.
L'architetto Oliveri si avvale, per tutte le attività che rientrano nell'incarico, della collaborazione di diversi professionisti esperti nel campo della mobilità, delle politiche economiche e turistiche, dell'ecologia e dell'urbanistica.
"Monte Bondone 2035" è un invito a guardare lontano ma che non esclude azioni e decisioni concrete a partire da aprile 2018, termine entro il quale lo studio sarà completato.
Lo svolgimento dell'incarico comprende, fra le diverse attività, la realizzazione di un percorso di ascolto e di partecipazione aperta a tutti gli stakeholders del territorio, per condividere le possibili prospettive di sviluppo del Monte Bondone.