Museo nazionale storico degli alpini

Il nuovo Museo degli Alpini, realizzato nel 2019, narra la storia dell'evoluzione del Corpo degli Alpini dalla nascita fino ai giorni nostri attraverso fotografie, reperti, uniformi ed equipaggiamenti.

Museo storico Alpini - esterno

Il Museo è parte del percorso storico, culturale e paesaggistico del Doss Trento insieme al Mausoleo di Cesare Battisti e le fondamenta della Basilica paleocristiana; una struttura moderna, allestita con schemi multimediali, touchscreen e proiezioni di filmati. Il cuore del Museo è la Sala delle Medaglie d'oro; particolarmente interessante anche l'esposizione dei reperti archeologici di epoca longobarda scoperti in loco durante i lavori di ampliamento del Museo stesso. Oltre ad un'ampia biblioteca, è disponibile per i visitatori un archivio di foto e documenti storici.

Il Museo è presente anche a Torre Vanga con un'esposizione che mostra le vicende del Corpo degli Alpini attraverso oggetti e con il racconto dei momenti che maggiormente ne hanno segnato la storia.

Indirizzo
via Brescia, 1
Telefono
0461 827248
Informazioni

Orari di apertura

  • da martedì a giovedì 08:15 - 12:00 e 13:15-16:15
  • venerdì 08:15 - 12:00
  • sabato e domenica 09:00 - 12:00 e 13:30 - 17:00

Lunedì chiuso

Si consiglia di verificare l'orario aggiornato sul sito del Museo

Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Lunedì, 08 Gennaio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl