Palazzi aperti anno 2012
Immagini relative alla nona edizione di Palazzi Aperti, iniziativa promossa dal Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento.

Oltre le Mura Vanghiane: gli angoli di Piazza Fiera
Trento fuori le mura: da porta nuova al Convento di S. Bernardino
Edificio Rurale e Palazzetto (XV sec.)
Casa abbaziale di Sant'Appollinare e Cimitero
Villa Spath - Julg ora Villa Poli
Villa Salvetti Bazzani e Villa San Carlo
-
Ed ecco Villa Salvetti Bazzani e Villa San Carlo, sede del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura . Le suore di Maria Bambina, che attualmente vi risiedono, si sono dimostrate particolarmente disponibili ad accogliere il gruppo di appassionati dell'arte e della storia accompagnati dallo storico dell'arte Salvatore Ferrari.
Piazza Fiera - Speciale bambini e ragazzi
-
"Bellissima esperienza" il commento dei ragazzi del Liceo Rosmini che con molto entusiasmo ed impegno hanno aiutato alcune classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado a ripercorrere la storia di Palazzo Ceschi (ora sede del Vescovo), delle mura vanghiane, di Piazza Fiera e del Torrione Madruzziano.
Villa Gentilotti e Villa Scotoni
-
Lo storico dell'arte Nicola Artini ha accompagnato i numerosi visitatori all'interno di Villa Gentilotti e nel giardino di Villa Scotoni facendo riscoprire curiosi particolari e ambienti mai visti prima d'oggi.
Villa Melchiori Ceschi
-
La splendida Villa Melchiori Ceschi, appena ristrutturata, e illustrata dallo storico dell'arte Roberto Pancheri, ha dato il via ieri alla nona edizione di Palazzi Aperti dal titolo "Dimore e giardini fuori le mura" riscuotendo notevole successo e apprezzamento da parte dei numerosi visitatori appassionati della cultura e dell'arte del nostro territorio.