Festival dell'economia
Occasioni di confronto e di riflessione, incontri pubblici ed iniziative culturali sul tema dell'economia

In occasione del festival il capoluogo trentino ospita i protagonisti di ricerche significative per esporre le loro tesi e promuovere il dibattito su un tema di grandissima attualità. A interloquire con loro la gente "comune", senza distinzione di età, estrazione sociale e titolo di studio: un festival di tutti e aperto a tutti per capire cosa aspettarci dallo scenario economico futuro, in cui tutti siamo coinvolti.
I temi trattati nelle varie edizioni:
- “QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo (2024)
- Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo (2023)
- Dopo la pandemia tra ordine e disordine (2022)
- Il ritorno dello Stato. Imprese, comunità, istituzioni (2021)
- Ambiente e crescita (2020)
- Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza (2019)
- Lavoro e tecnologia (2018)
- La salute disuguale (2017)
- I luoghi della crescita (2016)
- Mobilità sociale (2015)
- Classi dirigenti, beni e crescita comune (2014)
- Sovranità in conflitto (2013)
- Cicli di vita e rapporti tra generazioni (2012)
- I confini della libertà economica (2011)
- Informazioni, scelte e sviluppo (2010)
- Identità e crisi globale (2009)
- Mercato e Democrazia (2008)
- Capitale umano, Capitale sociale (2007)
- Ricchezza e Povertà (2006)
Quando
maggio/giugno
Contatto email
Contatto telefonico
0461 260511
Tipologia
Argomento