Mura Vanghiane
Sono il più significativo tratto superstite della cinta urbana duecentesca tracciata attorno ai quartieri ampliati in epoca medioevale.

Si tratta di uno dei grandi cantieri avviati dal vescovo Federico Vanga prima del 1218. In questo punto le mura erano lambite, fino all’epoca clesiana, dall’alveo del torrente Fersina. All'inizio di Via Santa Croce, fra il torrione e le Mura, era collocata la porta di S. Croce che conduceva alla strada per Verona. L’imponente muro con i merli ghibellini e cammino di ronda è alto mediamente 15 metri per uno spessore variante da 1,5 a 2,5 metri.
Immagini
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 06 Novembre 2020