Se nella Trento moderna rimangono ancora gli assi stradali principali della città romana, le vie Belenzani e Manci, la città medievale è cresciuta attorno a piazza Duomo, che ancora oggi costituisce il fulcro della vita cittadina.

foto di R. Magrone

La monumentale piazza è chiusa ai lati dalla Cattedrale di San Vigilio, dal Palazzo Pretorio e da una serie di case dipinte. In una delle case della piazza, indicata da una lapide, nacque Cesare Battisti.

Indirizzo
Piazza Duomo, 38122 Trento
Informazioni

Accessibilità

Quattro parcheggi riservati alle persone con disabilità a bordo piazza (inizio via Belenzani); altri stalli riservati in via Cavour e in via Garibaldi. La piazza è pianeggiante, pavimentata con sanpietrini (a tratti largamente fessurati). La fontana del Nettuno si trova al centro della piazza ed è posta su base gradinata; la vicina fontana dell’Aquila è adiacente a casa Cazuffi – Rella. Panchine alte 46 cm.

Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Martedì, 24 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl