Palazzo Meli del Monte
Posizionato all'angolo tra via del Suffragio e via S. Marco, nel quartiere tedesco della città, l’edificio fu eretto tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento.

L'unitarietà del progetto e la ricchezza delle decorazioni in pietra – tra cui si segnalano tre eleganti balconi – lo distinguono quale esempio dell'evoluzione dalle forme dell’architettura tardogotica verso i caratteri del più maturo rinascimento. Di grande interesse è il ciclo affrescato, raffigurante le Fatiche di Ercole, figure di Sapienti e fregi fitomorfi. Fu realizzato da un anonimo pittore tra il 1515 e il 1519.
(foto di Francesca Medici)
Immagini
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 06 Novembre 2020