Torre Mirana
Cultura e turismo
- Conoscere
- Visitare
- Eventi
- Percorsi
- Info utili
- Avvisi e news
- Trento per tutti
- Documentazione
- Servizi turistici
La casa-torre, detta anticamente “del Marcolino”, venne acquistata alla metà del XVI secolo da Sigismondo Thun e accorpata, assieme ad altri edifici, nel complesso edilizio di palazzo Thun.

Recenti lavori di restauro hanno messo in luce l'antico pozzo e importanti brani del tessuto urbano della Tridentum romana. Nel salone al pianterreno si conserva un pregevole camino sormontato dall’allegoria della Fortezza. Notevole la scala a chiocciola che conduce ai piani superiori.
Torre Mirana presenta due sale espositive: le Cantine (al piano interrato) e Sala Thun (al piano terra).
Indirizzo
Via Belenzani 54, 38122 Trento
Collocazione geografica
Tipologia di luogo
Immagini
Informazioni correlate
- Sala pubblica: Sala Thun di Torre Mirana
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 12 - Centro storico - Piedicastello

- Ufficio Cultura turismo ed eventi tel. 0461 884287 mail servizio.cultura-turismo@comune.trento.it
- APT Trento e Monte Bondone tell. 0461 216000 mail info@trento.info
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Lunedì, 09 Marzo 2020