La massiccia costruzione cilindrica fu eretta come baluardo alla porta di S. Croce, oggi scomparsa, documentata a partire dal 1562.

La cosiddetta “Rotonda” fu trasformata nel 1595 per volere del Principe Vescovo e Cardinale Ludovico Madruzzo, come attesta un’epigrafe murata all’interno, a forma di bastione merlato. Perduta la funzione difensiva originaria, nel 1835 il torrione fu ridefinito nell'aspetto attuale per ricavarvi abitazioni e negozi. Durante il Concilio questa zona della città fu teatro di varie cerimonie, tra cui i tre solenni ingressi dei legati pontifici, avvenuti rispettivamente il 13 marzo 1545, il 29 aprile 1551, e il 16 aprile 1561, e il ricevimento del cardinale di Lorena, giunto dalla Francia con largo seguito il 13 novembre 1561. In tali occasioni il Magistrato Consolare faceva erigere archi e altri apparati effimeri.

Indirizzo
Piazza di Fiera, 21, 38122, Trento, Italia
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Martedì, 27 Ottobre 2020

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl