Parcheggio Area ex Zuffo - P9

Parcheggio libero con servizio di bus navetta a pagamento (effettuato dalla linea N) per il centro città.

Parcheggio auto bici camper pullman
  • 777 stalli auto (di cui 10 per utenti disabili)
  • 2 stalli taxi
  • 2 stalli moto
  • 1 posto pullman solo per carico e scarico max 30 min (è istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, eccetto i pullamn turistici per operazioni di carico e scarico dei viaggiatori nell'area del piazzale sita a sud-ovest, con accesso da via Dòs Trento)
  • 2 posti riservati ai veicoli che effettuano servizio di trasporto pubblico collettivo (servizio urbano) senza limitazione d'orario (nell'area del piazzale sita a sud-ovest, con accesso da via Dòs Trento)
  • 17 posti camper in zona per sosta breve (max 48 ore) con possibilità di accesso a zona attrezzata per scarichi e rifornimento di acqua (Camper service). Tariffe: 1€ per le sole operazioni di carico scarico con sosta max di 1 ora e 5 € per sosta giornaliera con un max di 48 ore
  • 224 stalli per biciclette all'estremità sud del piazzale sono disponibili i seguenti stalli:
    • 204 per biciclette private nel cicloparcheggio recintato
    • 8 per "C'entro in bici"
    • 12 per bici condivise del servizio "e-motion" (sotto il viadotto SS 45bis - Gardesana)
Indirizzo
uscite tangenziale 6A 6B
Informazioni

Biciclette private

L'area recintata e videosorvegliata può ospitare 216 biciclette, una quota parte di queste è coperta da tettoia.

Come funziona

Il controllo degli accessi è garantito da un sistema digitale che si avvale di un’App per smartphone che consente l’utilizzo anche agli utenti saltuari.

L’utente interessato deve registrarsi al link app.trentinomobilita.it e impostare le proprie credenziali di accesso, che sono personali e non cedibili.

L’accesso alla struttura è consentito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 mediante lettura di Qr-code.

All’interno del parcheggio il posto non è garantito ed è obbligatorio legare la bicicletta nelle apposite rastrelliere.

Trentino Mobilità e Comune non sono responsabili per il furto o il danneggiamento delle biciclette.

Tariffe

  • Abbonamento annuale 30 euro
  • Abbonamento mensile 3 euro
  • Ingresso giornaliero 1 euro

Dove rivolgersi

Trentino Mobilità s.p.a

Abbonamento Navetta Parcheggi

Per informazioni sull'eventuale abbonamento al servzio bus navetta parcheggi consulta il sito di Trentino Trasporti

Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Venerdì, 10 Ottobre 2014 - Ultima modifica: Martedì, 04 Febbraio 2025

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl