C'entro in bici

Il servizio di noleggio di biciclette, realizzato dal Comune di Trento e da Trentino Mobilità, offre la possibilità di utilizzare in modo semplice e gratuito le biciclette che il Comune ha acquistato e messo a disposizione dei cittadini.

immagine decorativa
Chi può richiedere

Unico requisito richiesto è che l'interessato sia maggiorenne.

Dove rivolgersi
Come fare / Cosa fare

Chi è interessato può ritirare una chiave che dà la possibilità di sganciare dalla rastrelliera una qualsiasi delle biciclette. Al momento del ritiro della chiave l'utente del servizio di noleggio deve versare una cauzione di 25 €, sottoscrivere un contratto e ritirare il regolamento di utilizzo. La chiave è numerata ed abbinata al nominativo del richiedente.

Le biciclette sono state dislocate in svariati punti di raccolta:

  • Piazza Dante: stazione FFSS - capolinea autobus urbani
  • Piazza Dante: via Torre Vanga - stazione autocorriere
  • Piazza Dante: davanti al Palazzo della Regione
  • Via Dogana: stazione Ferrovia Trento-Malé
  • Piazza Vicenza: fermata autobus
  • Parcheggio di via Monte Baldo
  • Parcheggio Duomo: via Sanseverino
  • Piazzale Zuffo

Le biciclette possono essere utilizzate dalle ore 6 alle ore 20. Dopo le ore 20 gli ausiliari di Trentino Mobilità effettuano un controllo per accertare che le biciclette siano state tutte riposte nelle rastrelliere.
Per ogni comportamento scorretto e per ogni uso improprio della bicicletta è prevista una sanzione amministrativa.

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 23 Luglio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl