Parchi e giardini

Parchi e giardini

Segnalaci un albero monumentale

Immagine decorativa

A Trento ci sono 18 alberi monumentali (e altri dieci candidati a diventarlo). Il più vecchio è il Platano di via Santa Croce, messo a dimora nel lontano 1835. Il Cedro del parco Gocciadoro è stato piantato nel 1861, anno dell’Unità d’Italia. La palma della maestosità va al filare sul Lungadige Sanseverino: alcuni esemplari hanno la circonferenza del fusto superiore ai 600 cm e superano i 30 metri di altezza.

Documenti di interesse

Bilancio arboreo della città di Trento 2015 - 2020 e stato di consistenza e manutenzione delle aree verdi urbane

L'autorizzazione interessa varie tipologie di occupazione tra cui manifestazioni, cantieri e scavi.

Contatti

Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Mappa dei parchi

Immagine decorativa

Naviga il territorio comunale visitando parchi e giardini cittadini e periferici per scoprire le loro caratteristiche: presenza di attrezzature sportive, giochi per bambini, fontanelle, aree relax, aree cani.

Alberi maestri (anno 2017)

Guida agli alberi monumentali della città di Trento

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl