.... e gli altri animali
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Informazioni utili nel caso di lotta agli insetti molesti e ai topi e indicazioni comportamentali per la convivenza con i piccioni e gli altri uccelli presenti in città.
Le buone pratiche per il controllo della zanzara tigre nelle proprietà private
-
Aggiornamento delle buone pratiche da mettere in atto a livello privato
Lotta alla zanzara tigre 2023
-
Informazioni sull'attività svolta dall'Amministrazione comunale per il contenimento della diffusione della zanzara tigre.
Zecche, cosa fare?
-
Campagna informativa dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla zecca.
Guida alla biodiversità urbana in Trentino Alto Adige - Animali (anno 2011)
-
Pubblicazione a cura della Delegazione WWF Trentino Alto Adige, realizzata in collaborazione con la Società di scienze naturali del Trentino e con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, grazie al contributo del Comune di Trento e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
- 2011
Animali in città (anno 2012)
-
Pubblicazione curata da WWF Trentino Alto Adige grazie al contributo di Comune di Trento e Fondazione Cassa di risparmio di Trento e Rovereto.
- 2012
Processionaria del pino
-
Informazioni sull'ecologia della processionaria del pino e sulle modalità di lotta a questo insetto.
- Servizio di competenza: GESTIONE STRADE E PARCHI
Derattizzazioni di aree pubbliche
-
Per derattizzazione di aree pubbliche si intende la lotta alla popolazione murina (ratti e topi) su strade, piazze, parchi e aree verdi.
- Servizio di competenza: SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Rondoni e restauro degli edifici
-
Note per la conservazione o la creazione di siti di nidificazione dei rondoni in occasione del restauro degli edifici storici, pubblici o privati.