Verifica n. 05/2010
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Demolizione e ricostruzione dell'ipermercato in loc. Solteri.

In data 8 giugno 2010 è stata depositata presso il Servizio Valutazione ambientale la domanda di verifica (screening) relativa al progetto preliminare denominato “Demolizione e ricostruzione ipermercato loc. Solteri”, localizzato nel territorio del Comune di Trento.
Il progetto riguarda la demolizione e ricostruzione dell'immobile sito sulle particelle edificiali 4942 e 6308 del Comune catastale di Trento, in località Solteri. La ricostruzione prevede la realizzazione di un ipermercato con superficie commerciale di vendita al dettaglio di 2500 mq sul sedime della struttura che ospita l’attuale attività commerciale con superficie di vendita al dettaglio pari a 1350 mq.
Per tale tipologia di opere la normativa provinciale in materia di valutazione di impatto ambientale prevede la sottoposizione del progetto alla procedura di verifica per progetti con superficie di vendita superiore a 1500 mq.
Con determinazione n. 46 di data 23 luglio 2010 il dirigente del Servizio Valutazioni ambientali ha stabilito che il progetto è da sottoporre alla procedura di valutazione dell’impatto ambientale.
Per consultare integralmente gli elaborati progettuali è possibile rivolgersi a:
- Provincia Autonoma di Trento - Servizio Valutazione ambientale in via Romagnosi 11/a - Trento
- Comune di Trento - Servizio Ambiente in via Ghiaie 58