Autorizzazione/Parere allo scarico
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Informazioni inerenti la procedura per richiedere l'autorizzazione o il parere allo scarico, e relativa modulistica disponibile al seguente link:
https://www.novareti.eu/content/modulistica-per-gli-impianti-ecologici

Domanda di autorizzazione allo scarico degli insediamenti civili o industriali
-
A partire dal giorno 1 giugno 2021 Novareti Spa (ex Dolomiti Reti Spa) intende uniformare, in tutto il territorio gestito, il modus operandi in materia di “Autorizzazioni allo scarico” e “Atti minori”, al fine di garantire a tutti gli utenti ed ai tecnici progettisti una procedura univoca in materia di scarichi.
- Servizio di competenza: OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA
Parere allo scarico
-
A partire dal 1 giugno 2021 Novareti Spa intende uniformare, in tutto il territorio gestito, il modus operandi in materia di “Autorizzazioni allo scarico” ed “Atti minori”, al fine di garantire a tutti gli utenti ed ai tecnici progettisti una procedura univoca in materia di scarichi.
- Servizio di competenza: OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA
Direttiva per l’acquisizione della Autorizzazione allo scarico per le acque nere e meteoriche
-
E' stato rilasciato il secondo aggiornamento della "Direttiva per l’acquisizione della Autorizzazione allo scarico per le acque nere e meteoriche sul territorio del Comune di Trento". La nuova regolamentazione entrerà in vigore, a ogni effetto, a decorrere dal giorno 1 Gennaio 2014 risultando fin da subito efficace, comunque, per tutte le pratiche non ancora autorizzate.
Moduli
-
Modulistica utilizzabile all'atto della richiesta, o del rinnovo, di una autorizzazione allo scarico per insediamenti civili, o produttivi.
Classificazione dell'informazione
- Evento della vita: Costruire/ristrutturare casa