PUSG - programma urbanistico di struttura generale
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Informazioni e Relazione.
Il Consiglio comunale nella seduta del 14 marzo 2002 contestualmente alla prima adozione della Variante 2001 al PRG (successivamente adottata in via definitiva con deliberazione del Consiglio comunale n. 166 del 26 novembre 2002 e approvata con deliberazione della Giunta provinciale n. 2808 del 23 ottobre 2003) ha approvato un documento contenente il quadro complessivo degli interventi strategici per il nuovo PRG. Detto documento, denominato Programma Urbanistico di Struttura Generale (PUSG) è stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 55 del 12 marzo 2002. Il PUSG risulta costituito da una Relazione e da n. 6 tavole.
Tavole (Consultabili presso il Servizio Urbanistica e Pianificazione della mobilità):
- Indicazioni di programma;
- Tavola 1 - Sistema Insediativo;
- Tavola 2 - Sistema infrastrutturale;
- Tavola 3 - Tutela dei luoghi - A - Valori Ambientali;
- Tavola 3 - Tutela dei luoghi - B - Valori Storico-culturali;
- Tavola 3 - Tutela dei luoghi - C - Unità Ambientali e Paesaggistiche.
Il PUSG prefigura l'assetto territoriale programmato a grande scala e fissa le principali linee di sviluppo urbano da confermare , incentivare o attivare ex-novo, nonché quelle di salvaguardia e valorizzazione dei fondamentali caratteri ambientali e paesistici che il Comune intende dare alla sua futura strumentazione urbanistica.