Zone speciali di conservazione - ZSC e Zone di protezione speciale - ZPS

Gli elementi costitutivi della Rete Natura 2000: ZSC e ZPS

immagine decorativa di Barbara Di Benedetto

I Siti di Importanza Comunitaria (SIC) sono aree definite in base alla Direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e semi-naturali e della flora e fauna selvatiche, che dal 2016 hanno completato l'iter di designazione in Zone Speciali di Conservazione (ZSC) con l'approvazione delle loro misure di conservazione.

Le Zone di Protezione Speciale (ZPS) sono aree individuate lungo le rotte di migrazione dell'avifauna in base a quanto previsto dalla Direttiva 79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici.

Le ZSC e le ZPS presenti nel territorio comunale di Trento sono le seguenti:

  • IT3120105 - BURRONE DI RAVINA
  • IT3120052 - DOSS TRENTO
  • IT3120053 - FOCI DELL'AVISIO
  • IT3120122 - GOCCIADORO
  • IT3120051 - STAGNI DELLA VELA - SOPRASASSO
  • IT3120050 - TORBIERA DELLE VIOTE
  • IT3120015 - TRE CIME MONTE BONDONE

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl