Avvisi
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Avvisi e novità riguardanti la mobilità ed il traffico urbano

Zone 30, esposti a Gardolo i risultati del monitoraggio
-
Saranno adottate le soluzioni definitive che aumenteranno la sicurezza nel quartiere
Zone 30, appuntamento a Gardolo per la serata conclusiva del percorso partecipato
-
Saranno mostrati gli esiti del monitoraggio svolto sugli interventi sperimentali e le soluzioni definitive che saranno adottate all’interno dell’area scolastica
Strade da vivere, 100 bambini occupano via Einaudi e sull'asfalto spunta il grande polipo delle tabelline
-
I piccoli hanno disegnato sulla strada con gessi colorati e pitture quanto avevano progettato nel laboratorio dello scorso febbraio
Comuni ciclabili 2021 – riconfermati i quattro smile sulla bandiera gialla del Comune di Trento
-
Per il quarto anno consecutivo il Comune di Trento è stato premiato da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) come “ComuneCiclabile” ed ha ottenuto la simbolica bandiera gialla durante la partecipata cerimonia online organizzata il 10 febbraio 2021 dalla Fiab per premiare le amministrazioni più virtuose in termini di mobilità sostenibile.
Comuni ciclabili 2019 - quattro smile sulla bandiera gialla del Comune di Trento
-
Consegnate a Verona 35 nuove bandiere gialle per la ciclabilità italiana.
Comuni ciclabili 2018 - bandiera gialla al Comune di Trento
-
Il 21 marzo 2018 si è chiusa a Bologna la prima edizione dell'iniziativa con la consegna di 39 bandiere gialle per la ciclabilità italiana, una delle quali è stata conferita al Comune di Trento.
Premio Comuni Virtuosi (mobilità sostenibile)
-
Si è svolta nella cornice della sala consiliare del Municipio di Parma la cerimonia del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, giunto alla decima edizione.
Il Comune di Trento ha vinto nella categoria riservata alla mobilità sostenibile, grazie al progetto Bambini a piedi sicuri e al Piedibus smart.