Valutazione d’impatto ambientale e procedure di proroga dell’efficacia
Documenti e informazioni relative alle procedure di Via e di proroga dell’efficacia.
Consultando la cartografia ambientale, sotto la vista "VIA e screening" sul portale del Comune di Trento è possibile localizzare l'oggetto delle procedure di VIA ed ottenere informazioni su richiedente, esito della procedura, riferimenti degli eventuali provvedimenti conclusivi.
Progetto VIA n. 5/2015
-
Insediamento di una nuova vetreria per vetro cavo meccanico nel compendio ex Whirpool di Gardolo in località Spini
Progetto VIA n. 4/2014
-
Progetto di "Razionalizzazione della rete elettrica 132kV afferente la Stazione Elettrica di Trento Sud e la delocalizzazione della linea elettrica a 220 kV "Borgo Valsugana - Lavis", mediante variante aerea"
Progetto VIA n. 10/2013
-
Ampliamento stabilimento Glacier Vandervell Italy, linea produttiva galvanica a Gardolo
Progetto VIA n.16/2012
-
Discarica per inerti in località Sardagna
Progetto VIA n.18/2010
-
Utilizzo delle sorgenti di Acquaviva e condotte di collegamento
Proroga VIA n.7/2007
-
Trasformazione di coltura e realizzazione in loc. Terlaga di Ravina di un vigneto specializzato per la produzione di uve base per spumante "Trento doc"
Progetto VIA n.5/2012
-
Nuova viabilità di accesso all'area di Ischia Podetti
Progetto VIA n.17/2010
-
Demolizione e ricostruzione supermercato in località Solteri - progetto preliminare
Proroga VIA n. 16/1993
-
Proroga della compatibilità ambientale progetto esecutivo "Coltivazione della Cava di inerti Ronchi - Mattarello"
Progetto VIA n. 13/2010
-
Impianto di depurazione "Trento Tre" - nuova soluzione progettuale "Versione sottomonte" con rettifica S.S. 12
Progetto VIA n. 11/2010
-
Programma pluriennale di attuazione per il porfido del Comune di Trento.
Progetto VIA n. 04/2010
-
Centro di protonterapia.
Progetto VIA n. 01/2009
-
Ferrovia Verona – Brennero Progetto preliminare - Circonvallazione di Trento e Rovereto e studio di fattibilità delle tratte di completamento in Trentino.