Accordi urbanistici

Accordi urbanistici ai sensi dell'art. 25 della L.p. 4 agosto 2015, n. 15

L’articolo 25 della L.p. 4 agosto 2015, n. 15, prevede che i Comuni e le Comunità possano concludere accordi urbanistici con i soggetti pubblici o privati interessati, per definire contenuti di rilevante interesse pubblico del Piano Regolatore Generale (PRG) o del Piano Territoriale della Comunità (PTC). Gli accordi sono finalizzati, senza pregiudizio dei diritti dei terzi, alla determinazione di previsioni dello strumento urbanistico e ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

Gli accordi urbanistici rispondono a principi di proporzionalità, parità di trattamento, adeguata trasparenza delle condizioni e dei benefici pubblici e privati connessi, specifica motivazione in ordine all’interesse pubblico che li giustifica, nonché pubblicità. Gli accordi sono stipulati ed espressamente recepiti nello strumento di pianificazione secondo le procedure disciplinate dalla legge sopra richiamata.

Il Comune di Trento ha elaborato apposite linee guida per la valutazione degli Accordi urbanistici.

Linee guida per Accordi urbanistici

  • Linee guida relative ai presupposti normativi e ai principi da rispettare negli Accordi Urbanistici sul Comune di Trento

Accordi Urbanistici

  • Informazioni utili per l'approvazione di un Accordo Urbanistico.

  • Servizio di competenza: URBANISTICA

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl