Animali in città
Tutela e benessere degli animali
Introduzione
Il Comune di Trento favorisce la cultura della tutela e del benessere degli animali facilitando in tal modo la relazione uomo-animale in città.
Modalità di custodia dei cani
Informazioni relative alle modalità di custodia e mantenimento dei cani.
Modalità di custodia dei gatti
Informazioni relative alle modalità di custodia e mantenimento dei gatti.
Controllo colonie feline
Informazioni riguardanti l'attività comunale di controllo delle colonie di gatti presenti sul territorio.
Anagrafe canina
Il proprietario o il detentore di cani è tenuto a iscrivere il proprio cane all'anagrafe canina provinciale (*).
Decesso di un animale da affezione
Alcune indicazioni su cosa fare in caso di decesso di animali da affezione e cioè cani, gatti, furetti, invertebrati (escluse le api ed i crostacei), pesci tropicali decorativi, anfibi e rettili, uccelli (esclusi i volatili previsti dalle Direttive 90/539/CEE e...
Rifugio per animali randagi
Il rifugio per animali randagi di Trento è situato in loc. di Centa ed è gestito dall'Associazione Lega Nazionale per la difesa del cane.
Smarrimento e recupero cani
Sono di seguito riassunte le informazioni utili in caso di smarrimento o segnalazione di cani vaganti.
Le buone pratiche per il controllo della zanzara tigre...
Aggiornamento delle buone pratiche da mettere in atto a livello privato
Lotta alla zanzara tigre 2023
Informazioni sull'attività svolta dall'Amministrazione comunale per il contenimento della diffusione della zanzara tigre.
App Mosquito Alert
App con cui i cittadini possono inviare fotografie di zanzare o di ambienti larvali e segnalare le punture ricevute.
Virus West Nile: come prevenire l’infezione
Opuscolo informativo predisposto dal Ministero della Salute per la sensibilizzazione della popolazione alla
prevenzione delle malattie trasmissibili dalle zanzare - virus West Nile.
Zecche, cosa fare?
Campagna informativa dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla zecca.
Guida alla biodiversità urbana in Trentino Alto Adige -...
Pubblicazione a cura della Delegazione WWF Trentino Alto Adige, realizzata in collaborazione con la Società di scienze naturali del Trentino e con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, grazie al contributo del Comune di Trento e della...
Animali in città (anno 2012)
Pubblicazione curata da WWF Trentino Alto Adige grazie al contributo di Comune di Trento e Fondazione Cassa di risparmio di Trento e Rovereto.
Processionaria del pino
Informazioni sull'ecologia della processionaria del pino e sulle modalità di lotta a questo insetto.
Derattizzazioni di aree pubbliche
Per derattizzazione di aree pubbliche si intende la lotta alla popolazione murina (ratti e topi) su strade, piazze, parchi e aree verdi.
Rondoni e restauro degli edifici
Note per la conservazione o la creazione di siti di nidificazione dei rondoni in occasione del restauro degli edifici storici, pubblici o privati.