Comuni ciclabili 2021 – riconfermati i quattro smile sulla bandiera gialla del Comune di Trento
Ambiente e territorio
- Acqua
- Animali in città
- Aria
- Mobilità e traffico urbano
- Parchi e giardini
- Rifiuti urbani
- Energia sostenibile
- Rumore e elettromagnetismo
- Suolo e sottosuolo
- Toponomastica e numerazione civica
-
Urbanistica
- PRG - Variante tecnica 2023 - 2024
- PRG - Piano regolatore generale vigente
- PRG – Varianti in fase di adozione/approvazione
-
PRG - Varianti approvate
- Variante 2019
- PRG Variante zona C3a-2.5.a – Canova di Gardolo (2015)
- PRG Variante zona C5-A – Viale dei Tigli a Trento (2015)
- PRG Variante edilizia insediabile area C3pfs Romagnano (2014)
- PRG Seconda variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante 2013 – Compensazione urbanistica 2
- PRG Variante zona D2a – Ravina – via Stella (2013)
- PRG Variante 2013 Opere Pubbliche
- PRG Variante zona C3 – Vigolo Baselga – località Ariol (2013)
- PRG Variante zone D7 - Trento - via del Brennero (2013)
- PRG Variante ex concessionaria OPEL Franceschi (2012)
- PRG Variante 2011 di Adeguamento Normativo
- PRG Seconda Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante 2011 Opere pubbliche
- PRG Variante ex Michelin (2010)
- PRG Variante Pattizia: Modifica all'art. 54 delle norme di attuazione (2010)
- PRG Variante 2009 di adeguamento normativo.
- PRG Prima Variante 2009 Opere pubbliche
- PRG Compensazione urbanistica per vincoli sopravvenuti diversi da quelli di natura urbanistica 2009
- PRG Variante urbanistica per la riqualificazione ambientale ed urbana di Trento Nord (2008)
- PRG - Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo A
- PRG Variante 2008 Opere pubbliche - Gruppo B
- PRG Variante per il riequilibrio delle aree residenziali di recente insediamento (2008)
- PRG Variante pattizia 2005
- PRG Variante pattizia 2003
- PRG Variante 2004 (approvazione)
- Percorso di formazione della Variante 2019 al Piano regolatore generale
- PUSG - programma urbanistico di struttura generale
- Piani guida e attuativi
- Accordi urbanistici
- Registri
- Studi preliminari alla pianificazione e altri documenti
- Regolamenti di interesse urbanistico
- Documentazione di interesse urbanistico
- Procedure
- Link utili
- Avvisi
- La Carta del paesaggio di Trento
- Pric
- Valutazioni ambientali
- Tutela degli ecosistemi naturali
- Documentazione
- Calendario eventi
Per il quarto anno consecutivo il Comune di Trento è stato premiato da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) come “ComuneCiclabile” ed ha ottenuto la simbolica bandiera gialla durante la partecipata cerimonia online organizzata il 10 febbraio 2021 dalla Fiab per premiare le amministrazioni più virtuose in termini di mobilità sostenibile.

Consegnate virtualmente le prime 51 bandiere gialle 2021 della ciclabilità italiana.
L’iniziativa, che fino ad oggi ha coinvolto oltre 140 comuni italiani, ha ottenuto per il 2021 il patrocino del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente.
L'accordo di collaborazione siglato quest'anno tra Fiab-ComuniCiclabili e Ali (Autonomie locali italiane), che prevede un reciproco impegno nella condivisione di dati, metodi e indicatori, per studiare e monitorare al meglio la mobilità ciclistica e il turismo in bicicletta nel nostro Paese, ha inoltre contribuito a valorizzarla ulteriormente.
Nello specifico il riconoscimento Fiab-ComuniCiclabili valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche “bike friendly”, ed attribuisce ai territori un punteggio da 1 a 5 assegnato sulla base di diversi parametri e rappresentato da altrettanti “bike-smile” sulla bandiera.
Per quanto riguarda il Comune di Trento, l'impegno e l'attenzione costante dell'amministrazione verso la mobilità sostenibile, sono stati premiati con l'assegnazione di quattro bike-smile sulla bandiera 2021.
L'avvio della pianificazione di Pums e Biciplan e la progettazione preliminare di 11 ciclobox da dislocare sul territorio comunale, dimostrano ancora che l'impegno dell'amministrazione non si esaurisce ma punta ad ottenere in futuro risultati ancora più alti.
Immagini
Informazioni correlate
- Iniziativa: ComuniCiclabili
Classificazione dell'informazione
- Servizio: MOBILITA' E RIGENERAZIONE URBANA
- Argomento: Riconoscimenti , Mobilità e traffico urbano , Ambiente
Giovedì, 11 Febbraio 2021