Al mio parco ci penso anch'io

L'iniziativa parte nel mese di maggio 2014 e punta a sensibilizzare i cittadini coinvolgendoli attivamente nella cura dei giardini pubblici della città.

La pulizia dei parchi è fondamentale per chi lo frequenta. Lo dimostra anche il fatto che nelle indagini sulla soddisfazione dei cittadini promosse negli ultimi anni la maggior parte delle osservazioni sulla manutenzione delle aree verdi è rivolta proprio a questo aspetto.

L'ufficio Parchi e giardini provvede quotidianamente al servizio di pulizia dei giardini sia attraverso l'impiego di guardiani alle dipendenze, sia con servizi in appalto. A partire dal 2013, nell'ambito dei progetti Dante e dintorni e Fare sicurezza, nell'attività sono state coinvolte anche persone senza fissa dimora che frequentano abitualmente proprio i giardini.

È tuttavia esperienza comune imbatterci in qualche rifiuto buttato per terra e magari passare oltre. L'invito dell'Amministrazione è quello di non aspettare il prossimo passaggio dell'addetto alla pulizia, ma di collaborare attivamente nel miglioramento del giardino.

Non si tratta certo di sostituire il servizio, che continuerà ad essere garantito e a cercare di diventare sempre più efficiente, ma di ricordare che le cose comuni non sono di nessuno, come recita in dialetto trentino un antico detto, ma di tutti, e tutti sono chiamati a prendersene cura.

Immagini

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl