Brig-Glis
La ragione che ha portato la città di Brig-Glis a ricevere il titolo di “Città alpina dell'Anno” nel 2008 è stata la messa in servizio della Galleria di base del Lötschberg nel 2007. Da questa data la città può essere raggiunta efficientemente in treno.

Grazie alla sua vicinanza con le più alte vette delle Alpi e molti riserve naturali (tra le quali anche lo Jungfrau-Aletsch-Bietschhorn sito-patrimonio naturale dell'UNESCO), la città presenta inoltre un grande potenziale per il turismo naturale.
Per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile, soprattutto nel campo della produzione energetica, la città di Brig-Glis è impegnata in numerosi progetti, tra i quali quelli dedicati alla rete ad energia e alla geotermia.
Brig-Glis - deutsche version
File Brig Glis_de.pdf (37,47 kB)
Brig-Glis - english version
File Brig Glis_en.pdf (36,20 kB)
Immagini
Giovedì, 02 Aprile 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 15 Aprile 2015