Contributi per attività culturale straordinaria
Assegnazione di contributi per iniziative che non rientrano nell’attività ordinaria di soggetti operanti nel settore culturale.
Assegnazione di contributi per iniziative che non rientrano nell’attività ordinaria di soggetti operanti nel settore culturale.
Come avviene l’assegnazione:
Esame della domanda sotto il profilo della correttezza formale e successiva decisione del Dirigente del Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili che dispone l’assegnazione o il diniego del contributo con un proprio atto amministrativo, chiamato determinazione.
I soggetti che operano nel settore culturale e che abbiano sede sociale, organizzativa e di prevalente attività nel territorio comunale.
Il costo della marca da bollo (importo corrente) salvo nei casi di esenzione previsti dalla normativa vigente.
Le domande di contributo per l’attività straordinaria devono essere presentate almeno 30 giorni prima dell'avvio dell’iniziativa stessa. Dalla data di protocollo della domanda al momento della risposta da parte del Comune di Trento trascorrono al massimo 60 giorni, ai sensi del Regolamento per l’erogazione di benefici per attività culturali.
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Venerdì, 26 Novembre 2021