Contributi a favore di iniziative rivolte ai giovani
Il Comune si assume una parte della spesa complessiva dell'iniziativa.
Il Comune dà contributi per favorire attività e/o iniziative rivolte ai giovani. Il Comune si assume solo una parte della spesa complessiva dell'iniziativa, in misura non superiore all'80% della spesa ritenuta ammissibile. I contributi per ciascuna attività sono erogati una sola volta da un solo Servizio o Ufficio dell'Amministrazione.
- Enti pubblici, per attività ed iniziative a beneficio della comunità locale;
- Privati, quali associazioni, fondazioni ed altre istituzioni, dotati di personalità giuridica; associazioni non riconosciute, cooperative e comitati, che svolgano iniziative in favore della comunità locale. La costituzione del soggetto pubblico o privato che richiede il contributo deve risultare da un atto di data precedente di almeno sei mesi la richiesta;
- Imprese e singoli cittadini, per iniziative di prevalente interesse pubblico.
Marca da Bollo corrente. (escluse Onlus- Organizzazioni non lucrative di utilità sociale)
Per attività prevedibili o ricorrenti la domanda va presentata entro il 31 dicembre di ogni anno per l'anno successivo e il termine per la conclusione del procedimento è fissato in 30 gg..
Per attività non prevedibili e non ricorrenti la domanda va presentata entro trenta giorni prima dell'inizio della manifestazione o dell'avvio dell'iniziativa, il termine per la conclusione del procedimento è fissato in 30 gg..
- "Regolamento per l'erogazione di finanziamenti e l'attribuzione di benefici economici a soggetti pubblici e privati", approvato con deliberazioni del C.C. 15.03.1995 n. 48 e 24.04.1996 n. 46.
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Venerdì, 26 Novembre 2021