Richiesta spazi espositivi
Modalità di richiesta concessione degli spazi espositivi nel compendio di Palazzo Thun per iniziative espositive temporanee presso:
- Cappella Vantini, che si affaccia su Via delle Orne n. 1
- Sala Thun, a piano terra di Torre Mirana, in Via Belenzani n. 3
- Le Cantine, al piano interrato di Torre Mirana, in Via Belenzani n. 3

Cappella Vantini: l’utilizzo è riservato a titolo gratuito per attività istituzionali, comparticipate o co-organizzate
Sala Thun e Cantine di Torre Mirana: l’utilizzo è riservato in via prioritaria a titolo gratuito per attività istituzionali, comparticipate o co-organizzate e, in via residuale, a soggetti terzi, pubblici e privati, per attività espositive ed iniziative culturali, dietro pagamento di una tariffa stabilita annualmente dalla Giunta comunale
- Marca da bollo del valore corrente da apporre sul modulo di domanda di utilizzo degli spazi salvo nei casi di esenzione.
- La quota di utilizzo degli spazi espositivi Sala Thun e Cantine di Torre Mirana è pari ad euro 13,00 al giorno.
La richiesta dello spazio espositivo Cappella Vantini dovrà pervenire almeno 60 giorni prima dalla data di inaugurazione dell’evento, con riscontro entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.
La richiesta degli spazi espositivi Sala Thun e Cantine dovrà pervenire nel periodo intercorrente tra il 1 maggio ed il 30 giugno, per l'attività espositiva inerente l’anno successivo, con riscontro entro 30 giorni dalla data di scadenza prevista per la presentazione delle domande, vale a dire entro il 30 luglio.
Per entrambi gli spazi espositivi le domande vanno presentate al servizio Cultura, turismo e politiche giovanili, utilizzando il modulo disponibile on line con le seguenti modalità:
- previa scansione dell’istanza/dichiarazione sottoscritta dall’interessato e copia del documento di identità del sottoscrittore o sottoscritta in modalità digitale
- a mano presso gli uffici del servizio Cultura, turismo e politiche giovanili, siti in via Orfane n. 13 a Trento, nel qual caso l’incaricato al ricevimento ne rilascia ricevuta
- mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.
Le condizioni e le modalità di utilizzo sono indicate in modo dettagliato nel relativo Disciplinare
Giovedì, 24 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 24 Aprile 2025