Facoltà di economia
Il palazzo, oggi occupato dalla Facoltà di economia, fu inaugurato nel 1894 dall'imperatore Francesco Giuseppe come sede del Consiglio provinciale dell'agricoltura e dell'istituto bacologico.

Il Consiglio provinciale dell'agricoltura aveva lo scopo di studiare l'agricoltura trentina per migliorare la sua produzione e promuovere l'attività gelsibachicola. L'allevamento del baco da seta si diffuse in Trentino durante l'Impero Asburgico e rappresentava una delle principali fonti di reddito per le popolazioni rurali del trentino. L'Istituto dette forte impulso alla bachicoltura trentina, anche grazie alla selezione microscopica cellulare del baco da seta con il metodo Pasteur, tanto che durante gli anni della Belle Époque il seme era esportato in vari paesi europei. Nel 1985 la proprietà dell'immobile passò all'Università degli Studi di Trento, che ristrutturò totalmente l'edificio per ospitarvi la Facoltà di economia.
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 24 Novembre 2022