Scavi di Piazza Lodron - bottega del vinaio

Nei vani interrati di una banca sono visibili alcuni resti dell'antica Tridentum romana: parte di un cardine minore e di abitazioni con impianto di riscaldamento e una latrina a seduta.

 

Area archeologica di Palazzo Lodron, Archivio Sovrintendenza Beni Culturali PAT

Si trattava probabilmente della bottega di un vinaio (caupona) collegata alla cinta muraria meridionale della città. Le mura sono state realizzate in opera mista, cioè con una parte centrale in malta, pietre e ciottoli e due paramenti dove sono stati inseriti, a distanze regolari, filari orizzontali di laterizi. Interessante risulta la presenza di alcuni fori utilizzati per inserire i pali di sostegno delle impalcature realizzate al momento della costruzione.

Indirizzo
piazza Lodron
Telefono
0461 230171
Informazioni

Ingresso gratuito.

Orari di apertura:

mercoledì, giovedì e venerdì (non festivi) dalle ore 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30.

Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Venerdì, 17 Maggio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 15 Luglio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl