Cappella Vantini
Cultura e turismo
- Conoscere
- Visitare
- Eventi
- Percorsi
- Info utili
- Avvisi e news
- Trento per tutti
- Documentazione
- Servizi turistici
Sede espositiva per mostre temporanee

L’antica cappella di palazzo Thun, dedicata a San Biagio, si affaccia su via delle Orne n. 1 con un prospetto a lesene, finestrone semicircolare e timpano triangolare, secondo un disegno sobrio e rigoroso di gusto neoclassico. L’edificio fu progettato e realizzato dall’architetto bresciano Rodolfo Vantini (1792-1856) nell’ambito del rinnovamento architettonico dell’intero complesso di palazzo Thun, attuato nel corso del quarto decennio dell’Ottocento su incarico del conte Leopoldo Thun e di suo figlio Matteo, ultimo abitante del palazzo.
Lo spazio interno, a pianta centrale, è caratterizzato dalla presenza di un’ariosa cupola circolare decorata a finti lacunari concentrici, dipinti a tempera. Nei pennacchi sono raffigurati a monocromo i simboli dei quattro Evangelisti (è andato perduto il toro, simbolo di San Luca), mentre nel sottarco dell’abside compaiono l’agnello mistico e altri motivi eucaristici. La decorazione pittorica dei soffitti fu eseguita nel 1835 dall’ornatista bresciano Tommaso Castellini.
Sconsacrata da oltre un secolo, la cappella è stata restaurata nel biennio 2006-2007 dal Servizio Edilizia Pubblica del Comune di Trento, durante il quale è stato ripristinato l’accesso da via delle Orne, rimosso il solaio intermedio aggiunto nel corso del Novecento e sono stati restaurati gli intonaci e le decorazioni a tempera. L’intervento ha restituito all’aula la dignità e le proporzioni originarie.
Classificazione dell'informazione
- Organo Politico: Circoscrizione n. 12 - Centro storico - Piedicastello

- Ufficio Cultura turismo ed eventi tel. 0461 884287 mail servizio.cultura-turismo@comune.trento.it
- APT Trento e Monte Bondone tell. 0461 216000 mail info@trento.info
Riferimenti
Venerdì, 18 Maggio 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 09 Ottobre 2020