Palazzo Cazuffi
Il palazzo è situato nell'antica contrada di S. Benedetto, uno degli assi viari importanti della città rinascimentale.

Nella seconda metà dell’Ottocento vennero apportate modifiche al piano terreno che ne hanno alterato l’originaria fisionomia. Le decorazioni pittoriche raffigurano allegorie fluviali, festoni di fiori e frutta e, nel registro superiore, le Storie di Rebecca, tratte dal libro della Genesi, sono attribuite all’artista bresciano Lattanzio Gambara. Durante il Concilio nel palazzo dimorarono il vescovo di Piacenza Catalano Trivulzio e il giurista spagnolo Francisco de Vargas.
(foto di Francesca Medici)
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 06 Novembre 2020