II corpo centrale, con le due sale al piano terreno affrescate da Marcello Fogolino, era già edificato nel primo Cinquecento ed oggi ospita il Rettorato dell'Università degli Studi di Trento.

Ma l'edificio assunse le forme attuali nel XVII secolo quando, con l'unione di diversi corpi di fabbrica, vennero rimodellate le due facciate esterne e i loggiati del cortile. I tre putti reggistemma che coronano il balcone, sopra l'imponente portale sorretto da telamoni, sono opere settecentesche dello scultore Cristoforo Benedetti da Castione.

Ph: Giovanni Cavulli

Indirizzo
Via Calepina 14, 38122 Trento
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 11 Novembre 2020

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl