La residenza, situata a conclusione dell'isolato compreso tra via del Suffragio e piazza della Mostra, assunse le forme attuali nel corso del Seicento, quando i tre prospetti si arricchirono degli imponenti portali balconati, mentre gli spazi interni vennero riorganizzati intorno al cortile mediante androni voltati.

Foto di Gianni Zotta

Note distintive sono la rassegna di grotteschi mascheroni che ornano le finestre e gli oculi ottagonali dell’ultimo piano. Durante la prima fase del Concilio il preesistente edificio, già di proprietà della famiglia Particella, ospitò il cardinale Pedro Pacheco, capo della delegazione spagnola.

Indirizzo
piazza Raffaello Sanzio 4, 38122 Trento
Informazioni

Informazioni utili per soggetti disabili

Quattro parcheggi riservati alle persone con disabilità nella vicina piazza Mostra, altro stallo riservato a circa 80 metri in via Manzoni. Il palazzo è visibile solo all’esterno perché è attualmente adibito ad abitazione privata e a studi professionali.

Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Lunedì, 09 Novembre 2020

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl