Torre Arcidiaconale o del Massarello
L'austera torre a pianta quadrangolare è una massiccia costruzione medievale che si eleva per circa 20 metri tra l'attuale via Santa Trinità e il vicolo della Storta e che doveva rappresentare il centro del sistema fortificato nella contrada di Borgonuovo.

All’interno si segnala una sala decorata ad affresco con motivi fitomorfi, a drappeggio e a scacchiera, di gusto tardogotico. Il massiccio edificio, anticamente sede dell'arcidiacono Martino Neideck, prende il suo nome attuale da Angelo Massarelli, segretario del Concilio, che qui dimorò per tutta la durata dell'assise.
Foto: Ilaria Bionda
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Lunedì, 30 Novembre 2020