Torre della Tromba
Cultura e turismo
- Conoscere
- Visitare
- Eventi
- Percorsi
- Info utili
- Avvisi e news
- Trento per tutti
- Documentazione
- Servizi turistici
Nel suo impianto originario la torre, in pietra e cotto, risale al XII secolo.

Assunse l’assetto attuale nella seconda metà del Quattrocento, quando fu acquistata dall’autorità municipale. Nei secoli successivi fu adibita a carcere e solo nel 1914 fu dotata della merlatura. Ai piedi della torre si innesta il Palazzo Civico, sede del Magistrato Consolare, l’organo di autogoverno della città. La facciata neoclassica, sormontata dall’aquila civica, risale all’ultimo decennio del Settecento, epoca in cui l’architetto Carlo Caminada realizzò il salone interno a doppia altezza, decorato da stucchi di Antonio Giongo.
Indirizzo
Via Cavour 27, 38122 Trento
Collocazione geografica
Tipologia di luogo
Immagini
Informazioni correlate
- Itinerario: Il percorso delle torri
Classificazione dell'informazione
- Io sono: Turista

- Ufficio Cultura turismo ed eventi tel. 0461 884287 mail servizio.cultura-turismo@comune.trento.it
- APT Trento e Monte Bondone tell. 0461 216000 mail info@trento.info
Riferimenti
- Itinerario: Percorsi - Il percorso delle torri
- Itinerario: Percorsi - Podcast “Le torri di Trento. Sentinelle sulla storia”
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Venerdì, 29 Maggio 2020