Servizi e punti di interesse

Principali servizi e punti d'interesse (luoghi) sul territorio comunale.

Immagine decorativa

Come cercare

I luoghi (servizi e punti di interesse) sono elencati in ordine alfabetico, ma utilizzando i filtri disponibili nella maschera di ricerca avanzata (Cerca in... ) è possibile visualizzare e ricercare i luoghi per:

  • titolo
  • circoscrizione
  • tipologia di luogo (es. ambulatorio, chiesa, farmacia, museo ecc)
  • evento della vita (Io sono... Mi interessa... )

Torre Vanga

  • Piazza della Portela 1
  • Insigne monumento medioevale, la torre era il baluardo occidentale della cinta muraria della città, lambita in questo punto dal fiume Adige.

Torre Verde

  • Via Alessandro Manzoni 5
  • La torre deve il suo nome al colore della copertura della cuspide.

Torrione Madruzziano

  • Piazza di Fiera, 21, 38122, Trento, Italia
  • La massiccia costruzione cilindrica fu eretta come baluardo alla porta di S. Croce, oggi scomparsa, documentata a partire dal 1562.

TtrAM

  • Via Innsbruck 65, Trento
  • Archivio & Museo dedicato alla storia del trasporto in Trentino

Tutto luce

  • via Calepina 40
  • Il negozio, specializzato in articoli per l'illuminazione, domotica e sistemi di sicurezza,  aprì i battenti in via S. Trinità  nel 1951, rilevando una licenza del 1946; l'attività, sempre gestita dalla stessa famiglia, nel 2013 si è trasferita nell'attuale sede di via Calepina 40.

Villa de Mersi

  • Via della Villa, 6
  • In epoca rinascimentale (XVI - XVIII secolo) si assistette ad una rapida diffusione sulla collina di Trento di ville di residenza stagionale, uso e moda fra la nobiltà tirolese e asburgica per tenere una residenza di campagna dove trascorrere i mesi più caldi dell'anno.

Villa romana di Orfeo

  • Via Rosmini 4
  • In Via Rosmini, nelle vicinanze della Chiesa di Santa Maria Maggiore, è possibile visitare la Villa romana di Orfeo.

Zanella arredamenti

  • via Rosmini, 78
  • Zanella arredamenti, negozio di arredo e antiquariato in via Rosmini, 78, ha aperto nel 1963 e la stessa famiglia gestisce da cinquant'anni l'attività di creazione di lampade e lampadari, punti luce che sono vere e proprie opere d'arte, capaci di arredare con gusto e di riscaldare con arte.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl