Casa Cazuffi - Rella
Insieme all’adiacente palazzotto, l’antica casa dei nobili Cazuffi affacciata su piazza del Duomo e confinante con la chiesa dell’Annunziata costituisce la più importante domus picta della Trento rinascimentale realizzata per accogliere al meglio gli ospiti del Concilio di Trento.

Si tratta di un semplice edificio originariamente a due piani (poi sopraelevato), impostato su un portico ad archi abbassati. Le due case, impostate su un tracciato poligonale e sorrette dai massicci pilastri del portico, presentano un complesso ciclo pittorico cinquecentesco che si svolge su diversi piani. Sulla facciata di sinistra sono raffigurati personaggi e scene della mitologia classica: in alto Gerione e le allegorie della Fortuna, dell’Occasione e della Nemesi; in basso Damocle alla mensa del tiranno Dionigi. Su quella di destra si dispiegano i temi della Virtù, del Tempo, i Trionfi dell'Amore, Apollo ed Abbondanza. Culminanti idealmente nella Scala della Virtù, e commentati dai cartigli in latino, sono da considerare come un “libro morale” aperto sulla piazza, ispirato alla cultura emblematica rinascimentale.
(Foto di Tonino Bortoletto)
Informazioni utili per i soggetti diversamente abili:
Quattro parcheggi riservati alle persone con disabilità a ridosso dell’edificio. La struttura è adibita ad abitazione privata e a servizi commerciali; le facciate affrescate del Palazzo sono visibili dall’attigua piazza Duomo.
Immagini
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Martedì, 15 Novembre 2022