Palazzo Balduini
La struttura originaria dell’edificio è ancora gotica ma essa ha subito, nel corso dei secoli, vari interventi, l'ultimo dei quali nell'Ottocento con la creazione di nuove aperture sulla facciata.

I raffinati affreschi con motivi a festone sono databili alla seconda metà del Quattrocento e vanno ricondotti alla cultura figurativa veronese: si tratta di uno dei primi esempi di decorazione pittorica esterna di un edificio residenziale. Nel locale sotterraneo sono visibili elementi di un muro di età romana e un rocco di colonna, a testimonianza della continuità edilizia in un’area posta a ridosso delle mura della romana Tridentum.
Foto: T. Bortoletto
Informazioni utili per soggetti diversamente abili:
Quattro parcheggi riservati alle persone con disabilità nella vicina via Belenzani a circa 100 metri; altro stallo riservato in via Cavour a 130 metri circa. Il palazzo è adibito ad abitazione privata e a servizi commerciali; le facciate affrescate del palazzo sono visibili dall’attigua piazza Duomo.
Immagini
Martedì, 30 Settembre 2014 - Ultima modifica: Lunedì, 19 Aprile 2021