Tipografia
Nel 1911 Cesare Battisti e la moglie Ernesta Bittanti acquistano una tipografia in via Esterle per la propaganda.

In Cesare Battisti studio e azione, giornalismo e politica, si intrecciano in modo indissolubile. Negli anni trascorsi da universitario a Vienna, a Graz, a Torino e Firenze, ha avuto modo di conoscere i problemi dei lavoratori e si è avvicinato al socialismo. Al suo ritorno a Trento, contribuisce a fondare il partito socialista trentino e ne diventa leader. Ma un partito ha bisogno di propaganda e il 7 aprile 1900, arriva nelle edicole trentine un giornale nuovo: il Popolo, il quotidiano socialista fondato e diretto da Cesare Battisti. Uno dei pochi quotidiani socialisti stampati nell'Impero. Dalle sue colonne, Battisti rilancia la campagna per l'autonomia del Trentino, attacca la burocrazia amministrativa locale, rivolge la sua energia contro il clericalismo. Porta uno stile nuovo, aggressivo, vivace, che parla di questioni concrete e che si affianca agli due giornali esistenti: L'Alto Adige, voce dei liberali, e la Voce Cattolica, espressione dei cattolici. Nel 1909 anche un giovane Benito Mussolini scrive per qualche mese sulla stampa socialista trentina. I temi della propaganda di Battisti non sono solo quelli strettamente legati al programma politico del partito socialista, ci sono anche la valorizzazione della cultura del Trentino, delle sue ricchezze naturali e storiche. Il periodico Vita Trentina è l'impresa editoriale che dà voce a questi temi. Si tratta di una rivista molto illustrata, con veri e propri reportage dalle valli, in cui l'interesse alla natura si mescola – come era proprio dell'approccio antropo-geografico del Battisti studioso – con le problematiche dell'economia, del lavoro e della storia locale. La moglie di Cesare, Ernesta Bittanti, ha una parte significativa nelle imprese editoriali del marito. Collabora all'organizzazione e dirige la tipografia in via Esterle, che la coppia acquista nel 1911. Ernesta scrive articoli, gestisce gli aspetti finanziari, condivide con Cesare l'impegno intellettuale e politico.
Immagini
Venerdì, 31 Luglio 2020 - Ultima modifica: Mercoledì, 21 Ottobre 2020