Schede informative
Descrivono i servizi offerti dal Comune, le modalità per accedervi ed i riferimenti utili per poter contattare gli uffici.
Come cercare
Le schede sono elencate in ordine alfabetico, ma utilizzando i filtri disponibili nella maschera di ricerca avanzata (Cerca in... ) è possibile visualizzare e ricercare le schede informative per:
- titolo
- servizi o ufficio di competenza
- argomento
- evento della vita (Io sono... Mi interessa... )
- data pubblicazione
Emissione mandati di pagamento
-
Esecuzione di pagamenti ai fornitori dell'Amministrazione comunale.
- Servizio di competenza: RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
Esclusione dalla graduatoria per la locazione di alloggi a canone moderato
-
La normativa provinciale è attualmente in fase di revisione.
A breve sarà disponibile la nuova scheda informativa con tutte le informazioni utili. - Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Esclusione dalla graduatoria vigente di edilizia abitativa pubblica
-
Il servizio Politiche abitative effettua controlli periodici sulla veridicità di quanto dichiarato in sede di domanda ovvero sulla permanenza dei requisiti richiesti dalla normativa per l'ammissione al beneficio richiesto. In caso di esito negativo dei controlli il cittadino viene informato con nota di avvio del procedimento di esclusione della graduatoria, riportante le motivazioni di diritto e di fatto, e viene invitato a partecipare al procedimento amministrativo, presentando controdeduzioni e documentazioni.
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Esclusione dalla graduatoria vigente per la concessione di contributi di edilizia abitativa agevolata
-
Tutte le informazioni utili riguardanti l'esclusione dalla graduatoria vigente per la concessione di contributi di edilizia abitativa agevolata: motivazioni, cosa fare in caso di esclusione, recapiti dell'ufficio competente.
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Esenzione ticket sanitario, rilascio tesserino
-
Questo intervento ha carattere residuale rispetto alle possibilità di esenzione da richiedere all'Azienda provinciale per i servizi sanitari (https://www.apss.tn.it/Argomenti/Ticket-e-esenzioni).
L'esenzione dal pagamento del ticket sanitario è una forma di sostegno economico. Rende possibile beneficiare, grazie ad un'apposita attestazione rilasciata dal Comune di Trento, dell'esonero dal pagamento del ticket sanitario per le prestazioni che lo richiedono.
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE
Esercizio dei diritti dell'interessato in materia di trattamento di dati personali
-
Modalità di esercizio dei diritti riconosciuti agli interessati dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
- Servizio di competenza: SEGRETERIA GENERALE
Esercizio dell'arte e dello spettacolo su strada - zone musicisti di strada
-
Informazioni utili per gli artisti di strada.
- Servizio di competenza: CORPO POLIZIA LOCALE DI TRENTO - MONTE BONDONE
Esercizio di attività sanitaria e/o socio sanitaria
-
Informazioni riguardanti modulistica e procedure per l'ottenimento dell'autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria all'interno di strutture ambulatoriali.
- Servizio di competenza: SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Estensione dell'attività di somministrazione aperta al pubblico
-
Istruzioni per presentare la Scia per l'estensione dell'attività di somministrazione aperto al pubblico ad altre tipologie o sottotipologie diverse, tramite Suap telematico.
- Servizio di competenza: EDILIZIA PRIVATA E SUAP
Estensione di garanzia assicurativa
-
È il procedimento interno mediante il quale, in relazione a nuove e/o particolari situazioni di rischio, si procede a una valutazione delle relative coperture assicurative e, ove occorre, a una estensione (temporanea o definitiva) della garanzia.
- Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO
Esumazione
-
Modalità, tempi e costi per l'effettuazione delle esumazioni
- Servizio di competenza: PROGETTO SERVIZI FUNERARI E TEMPIO CREMATORIO
Facilitazioni di viaggio
-
Le facilitazioni di viaggio consistono in un intervento economico a favore degli studenti residenti nei Comuni della Gestione associata delle Comunità e del Territorio Val d’Adige.
- Servizio di competenza: SERVIZI ALL'INFANZIA E ISTRUZIONE
Farmacie di turno: transito dei veicoli in Ztl
-
ll transito dei veicoli che devono raggiungere le farmacie di turno in Ztl (zona a traffico limitato) è autorizzato senza necessità di richiedere alcun permesso tra le 19.00 e le ore 8.00 del giorno seguente, per l'acquisto di farmaci salvavita o oggetto di ricetta medica.
- Servizio di competenza: CORPO POLIZIA LOCALE DI TRENTO - MONTE BONDONE
Frequenza al nido
-
Tutte le informazioni su frequenza, dimissioni e costi del servizio sono ora disponibili sul Catalogo servizi del Comune di Trento.
- Servizio di competenza: SERVIZI ALL'INFANZIA E ISTRUZIONE
Gestione di convenzioni
-
La Biblioteca comunale di Trento stipula convenzioni con altri Enti sia per la gestione dei servizi bibliotecari che per l'attivazione di iniziative di promozione del patrimonio posseduto.
Alcuni esempi sono consultabili sul sito della Biblioteca
- Servizio di competenza: BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO
Gestione di un settore separato
-
Informazioni necessarie per presentare, tramite Suap telematico, la Scia per la gestione di un settore separato di un esercizio di somministrazione aperto al pubblico.
- Servizio di competenza: EDILIZIA PRIVATA E SUAP
I cani in città: convivenza e igiene
-
Regole di comportamento.
- Servizio di competenza: GESTIONE STRADE E PARCHI
Imis - Imposta immobiliare semplice 2025
-
È un'imposta locale diretta, di natura immobiliare, in vigore nei Comuni trentini dal 1 gennaio 2015. È disciplinata dalla legge provinciale 30.12.2014 n. 14 da ultimo modificata con legge provinciale 13/2024.
L'Imis è dovuta dalla persona fisica o giuridica proprietaria dell’immobile (fabbricati e aree), ovvero il titolare del diritto reale di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie ed enfiteusi e, con la stipula del contratto di leasing, dal soggetto che acquisisce la disponibilità in godimento dell’immobile.
- Servizio di competenza: RISORSE FINANZIARIE E PATRIMONIALI
Importi dovuti e modalità di pagamento per il rilascio di autorizzazioni e concessioni
-
Modalità di pagamento e importi dovuti all'atto della presentazione di domande di autorizzazione o concessione presso l'ufficio Suap e attività amministrativa per l'edilizia
- Servizio di competenza: EDILIZIA PRIVATA E SUAP