Servizi e punti di interesse

Principali servizi e punti d'interesse (luoghi) sul territorio comunale.

Immagine decorativa

Come cercare

I luoghi (servizi e punti di interesse) sono elencati in ordine alfabetico, ma utilizzando i filtri disponibili nella maschera di ricerca avanzata (Cerca in... ) è possibile visualizzare e ricercare i luoghi per:

  • titolo
  • circoscrizione
  • tipologia di luogo (es. ambulatorio, chiesa, farmacia, museo ecc)
  • evento della vita (Io sono... Mi interessa... )

Foto Cine La Rotonda

  • via S. Vigilio, 7
  • “Foto Cine La Rotonda” apre nel 1935 nei locali del Torrione in piazza Fiera e alla guida del negozio si sono alternate quattro generazioni.

Foto Rensi

  • via Marchetti, 28
  • Gestita dalla stessa famiglia da tre generazioni, dal 2012 la sede di Foto Rensi si trova in via Marchetti 28.

Franzinelli Vigilio

  • vicolo del Liceo, 13
  • La ditta Franzinelli nasce nel lontano 1845 con i fratelli Pietro e Bartolo che portavano i chiodi a Trento dalla Val di Ledro. Alla fine del secolo un figlio di Pietro, Vigilio, aprì il primo negozio di ferramenta specializzato in vicolo del Liceo, dove ancora oggi si trova.

Galleria Civica

  • Via Belenzani 44, 38122 Trento
  • La storica Galleria ha ripreso la propria attività divenendo a tutti gli effetti la terza sede Mart, in dialogo con il Museo e con la Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto. 

Garage Autorimessa Europa

  • via Roggia Grande, 20 (in zona a traffico limitato, accesso permesso agli utenti del garage)
  • Parcheggio a pagamento e custodito. Auto, moto, biciclette e e-bike.

Garage Autosilo Buonconsiglio - P3

  • via F. Petrarca, 1/5
  • Parcheggio a pagamento

Garage Centro Europa - P2

  • via G. Segantini, 7
  • Parcheggio a pagamento

Garage Parcheggio Duomo - P5

  • Piazza Ezio Mosna
  • Parcheggio a pagamento

Garage Parcheggio Palazzo Onda

  • via Zambra
  • Parcheggio a pagamento

Garage piazza Fiera - P4

  • Piazza di Fiera
  • Parcheggio a pagamento

Giardini Saluga

  • via Saluga - Loc. Le Laste
    • Area verde
    • superficie 2.100 m2 (passeggiate via Saluga e via Cervara)

Giardino dei colori (via Muredei)

  • via Muredei, via Martini, via Zandonai
  • Attrezzature gioco per bambini con fontanella e zone riposo

Giardino - Aree verdi Madonna Bianca

  • Località Madonna Bianca: ingresso da via Menguzzato e via Marighetto
    • giochi per bambini
    • area cani con fontana acqua potabile

Giardino al Pont dei Vodi - Spini

  • Via Monaco, via del Loghet
    • Area giochi bimbi con molle, altalena, fiori parlanti, teleferica, scivoli, dondolo rotante e bilico
    • attrezzature per lo sport: campo volley, campo calcetto
    • superficie 8.000 m2
    • area cani circa 1.100 m2

Giardino Aleksandr Isaevič Solženicyn - ex Santa Chiara

  • Ingresso parco da via Piave, via Santa Croce, via Beato Lodovico Pavoni
    • Giochi bimbi con altalene, combinato con scivolo, molle e gioco di equilibrio
    • superficie 12.200 m2
    • divieto di accesso ai cani.

Giardino Alexander Langer - ex Giardino del Salè

  • Ingresso giardino da via Marsala, via Palermo, via Gramsci, viale Verona
    • Giochi bimbi con molle, sabbiera, altalena, castello combinato
    • attrezzature per lo sport: ping-pong, campo da beach volley, percorsi salute per la mente e il fisico con strutture e pannelli esplicativi, percorso salute "AllenaLaMente"
    • superficie 14.000 m2
    • area recintata per cani con fontana acqua potabile

Giardino area bocciofila via Fermi

  • via Fermi
    • Attrezzature: campo da calcetto, campo di bocce
    • Divieto di accesso ai cani

Giardino Baselga del Bondone Pieve

  • Via della Chiesa
    • Area giochi bimbi con molle, altalene, combinato villaggio indiano con ponte tibetano e capanna
    • attrezzature per lo sport: ping-pong, campo da bocce
    • superficie 5.000 m2
    • divieto di accesso ai cani.

Giardino Borino

  • via Borino Povo
  • Attrezzature: area giochi bambini. Divieto di accesso ai cani.

Giardino botanico alpino delle Viote

  • Località Viote, 38050 Trento
  • Il Giardino botanico alpino Viote è uno dei più antichi e grandi delle Alpi, con i suoi 10 ettari e una collezione che comprende circa 2000 specie di piante di alta quota, molte delle quali a rischio d’estinzione, in rappresentanza delle montagne di tutto il mondo.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl