Schede informative
Informazioni sui servizi offerti dal Comune in materia di edilizia agevolata e attività sociali
Contributi per cure ortodontiche
-
Intervento di competenza dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari
Per informazioni consultare il sito APSS: Assistenza odontoiatrica
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE
Contributi per risanamento alloggio per anziani
-
Contributi per le persone anziane che vogliono risanare o adeguare a nuove esigenze l'alloggio di loro proprietà, comproprietà o con diritto reale di godimento.
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Contributo affitto zone periferiche e svantaggiate (Cimone e Garniga Terme)
-
2.500 euro l'anno per tre anni consecutivi, maggiorabili fino a 3.000 euro, per coloro che nel 2023 si sono trasferiti o si trasferiranno nelle zone "periferiche e svantaggiate".
È un intervento previsto dall'art. 23 della Legge provinciale n. 20 del 29 dicembre 2022 per tutto il Trentino .
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Contributo integrativo per casi di particolare necessità e disagio
-
La normativa provinciale è attualmente in fase di revisione.
A breve sarà disponibile la nuova scheda informativa con tutte le informazioni utili. - Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Edilizia abitativa agevolata: liquidazione contributo
-
Sulla base della documentazione presentata dal richiedente il contributo, successivamente all'ammissione ed alla concessione dello stesso, il servizio Politiche abitative procede ad erogare i contributi nonché ad inviare tutta la documentazione necessaria all'istituto di credito prescelto dal richiedente per la stipula del contratto di mutuo.
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Edilizia abitativa pubblica: alloggi di proprietà di privati gestiti dal Comune. Concessione ospitalità o inserimento nel nucleo
-
Concessione ospitalità o inserimento nel nucleo
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Edilizia abitativa pubblica: alloggi di proprietà di privati gestiti dal Comune. Consegna alloggio
-
Consegna alloggio
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Edilizia abitativa pubblica: cambio alloggio e ritiro della revoca per morosità
-
- Procedure di cambio alloggio per inquilini di alloggi pubblici - Autorizzazione a locare un alloggio diverso
- Ritiro di precedente provvedimento di revoca adottato per morosità ex articolo 9, comma 3, lettera c), legge provinciale 15/2005
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Edilizia abitativa pubblica: canone moderato
-
Le informazioni del canone moderato sono disponibili su Catalogo servizi
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Esclusione dalla graduatoria per la locazione di alloggi a canone moderato
-
La normativa provinciale è attualmente in fase di revisione.
A breve sarà disponibile la nuova scheda informativa con tutte le informazioni utili. - Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Esclusione dalla graduatoria vigente di edilizia abitativa pubblica
-
Il servizio Politiche abitative effettua controlli periodici sulla veridicità di quanto dichiarato in sede di domanda ovvero sulla permanenza dei requisiti richiesti dalla normativa per l'ammissione al beneficio richiesto. In caso di esito negativo dei controlli il cittadino viene informato con nota di avvio del procedimento di esclusione della graduatoria, riportante le motivazioni di diritto e di fatto, e viene invitato a partecipare al procedimento amministrativo, presentando controdeduzioni e documentazioni.
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Esclusione dalla graduatoria vigente per la concessione di contributi di edilizia abitativa agevolata
-
Tutte le informazioni utili riguardanti l'esclusione dalla graduatoria vigente per la concessione di contributi di edilizia abitativa agevolata: motivazioni, cosa fare in caso di esclusione, recapiti dell'ufficio competente.
- Servizio di competenza: POLITICHE ABITATIVE
Esenzione ticket sanitario, rilascio tesserino
-
Questo intervento ha carattere residuale rispetto alle possibilità di esenzione da richiedere all'Azienda provinciale per i servizi sanitari (https://www.apss.tn.it/Argomenti/Ticket-e-esenzioni).
L'esenzione dal pagamento del ticket sanitario è una forma di sostegno economico. Rende possibile beneficiare, grazie ad un'apposita attestazione rilasciata dal Comune di Trento, dell'esonero dal pagamento del ticket sanitario per le prestazioni che lo richiedono.
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE
Inserimento definitivo in Rsa - Residenza sanitaria assistenziale
-
Accoglimento in forma stabile di anziani non autosufficienti, non curabili a domicilio, nonché di persone non autosufficienti o con gravi disabilità fisiche o psichiche presso strutture extra ospedaliere qualificate.
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE
Inserimento in alloggio protetto
-
Accoglimento di persone anziane autosufficienti o in parte autosufficienti e di persone esposte al rischio di emarginazione.
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE
Inserimento in Casa soggiorno
-
Accoglimento in forma stabile di anziani autosufficienti con un bisogno di protezione.
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE
Inserimento temporaneo in Rsa - Posti di sollievo
-
Accoglimento in forma temporanea (posti di sollievo), per un massimo di 60 giorni annui - usufruibili anche in più periodi.
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE
Interventi di sostegno in favore di persone con handicap grave
Intervento economico straordinario
-
L'intervento economico straordinario è una forma di sostegno economico. Consiste in un aiuto previsto per rispondere a situazioni eccezionali di emergenza come una spesa indifferibile (cioè da effettuare con urgenza) che la famiglia non può affrontare con le sue sole risorse, evitandole il rischio di emarginazione sociale.
- Servizio di competenza: WELFARE E COESIONE SOCIALE