Servizi e punti di interesse

Principali servizi e punti d'interesse (luoghi) sul territorio comunale.

Immagine decorativa

Come cercare

I luoghi (servizi e punti di interesse) sono elencati in ordine alfabetico, ma utilizzando i filtri disponibili nella maschera di ricerca avanzata (Cerca in... ) è possibile visualizzare e ricercare i luoghi per:

  • titolo
  • circoscrizione
  • tipologia di luogo (es. ambulatorio, chiesa, farmacia, museo ecc)
  • evento della vita (Io sono... Mi interessa... )

Buc - Biblioteca universitaria centrale

  • via Adalberto Libera, 3, 38122 Trento TN
  • La Buc (Biblioteca universitaria centrale ), opera dell’architetto Renzo Piano, è stata inaugurata nel 2016. Si trova nel nuovo quartiere “Le Albere”, che prende il nome dall’antico palazzo vescovile della famiglia nobiliare dei Madruzzo. 

Campi per il gioco degli scacchi

  • Sono disponibili n. 2 campi per il gioco degli scacchi.

Campi per il gioco del calcetto ad accesso libero

  • Sono disponibili in 14 aree verdi comunali

Campi per il gioco del tennis ad accesso libero e/o su prenotazione

  • Sono disponibili 4 campi da tennis in aree verdi comunali.

Campi per il gioco della pallacanestro ad accesso libero

  • Sono disponibili 25 campi per il gioco libero della pallacanestro in aree verdi comunali.

Campi per il gioco della pallavolo ad accesso libero

  • Sono disponibili 23 campi per il gioco libero della pallavolo in aree verdi comunali.

Campi per il gioco delle bocce ad accesso libero

  • Sono disponibili 5 campi per il gioco libero delle bocce in aree verdi comunali.

Campo da calcio in località Sardagna

  • via alla Césa Vècia - Sardagna - Trento
  • Il campo da calcio a valenza circoscrizionale di Sardagna è un campo in erba naturale dotato di spogliatoi e servizi. La gestione dell'impianto sportivo è affidata all' Unione Sportiva Sardagna.

Campo da calcio in località Solteri

  • via Lunelli località Solteri - Trento
  • Il campo da calcio a valenza circoscrizionale sito in località Solteri è un campo in erba sintetica dotato di spogliatoi e servizi. La gestione dell'impianto sportivo è affidata al Gruppo sportivo Solteri.

Campo da calcio Man Malpensada

  • via Bettini, 13
  • Il campo da calcio a valenza circoscrizionale sito in via Bettini, 13 è un campo in erba naturale. La gestione dell'impianto sportivo è affidata al Gruppo sportivo Bolghera a.p.d.

Campo scuola atletica leggera C. Covi e E. Postal

  • piazzale Camillo Rusconi,5 38121
  • Il campo scuola C. Covi e E. Postal fa parte degli impianti gestiti da Asis. All'interno di questa struttura si possono trovare tutte le attrezzature necessarie per svolgere le discipline dell'atletica leggera.

Cantina del Testamento di Gesù

  • Via Travai 74
  • Per ripararsi dalle bombe si trovano anche qui, in una cantina buia. A lume di candela leggono nel vangelo "Padre... tutti siano uno". Avvertono di essere nate per realizzare proprio quella pagina.

Cappella dei caduti - cimitero di Vela

  • Il Cimitero della Vela (193 m slm, 816 mq) serve l'omonimo sobborgo della città di Trento, posto oltre la destra dell'Adige tra il Bùs de Vela e il Doss Trento.

Cappella di S. Adalberto

  • Parco Gocciadoro
  • Importante testimonianza del neo-romanico e dell’architettura ottocentesca cittadina all'interno di uno dei parchi più belli della città.

Cappella Vantini

  • via delle Orne
  • Sede espositiva per mostre temporanee

Casa Cazuffi - Rella

  • Piazza Duomo 7, Trento
  • Insieme all’adiacente palazzotto, l’antica casa dei nobili Cazuffi affacciata su piazza del Duomo e confinante con la chiesa dell’Annunziata costituisce la più importante domus picta della Trento rinascimentale realizzata per accogliere al meglio gli ospiti del Concilio di Trento.

Casa natale di Chiara Lubich

  • Via Prepositura 41
  • In via Prepositura 41, al 2° piano, nasce Silvia-Chiara Lubich il 22 gennaio 1920, seconda di 4 figli. La famiglia vi resta fino al '30-'31

Casa Terlago-resti di un asse viario

  • via Belenzani 37
  • Nei sotterranei di un prestigioso palazzo che si affaccia su via Belenzani è visibile un breve tratto del cardo maximus, l'asse viario principale della città romana che, partendo da Porta Veronensis, ingresso monumentale alla città dal lato sud, convogliava il traffico in direzione nord, verso il fiume Adige.

Casa-torre Negri

  • Via San Pietro 38, 38122 Trento
  • L'edificio a torre, di impianto medioevale, apparteneva ai Negri di S. Pietro, di cui permane l’insegna araldica – inquartata con gli stemmi di altre nobili famiglie – sul fastigio del portale a balconcino.

Castello del Buonconsiglio

  • Via Bernardo Clesio 5, Trento
  • Il Castello del Buonconsiglio è il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl